Regolamento consulta donne
Dettagli del documento
Protocollo Deliberazione C.C. n. 4 del 10-02-2022
Nell'ambito delle politiche di intervento dell' Assessorato alle Pari Opportunità, è istituita la Consulta delle Donne finalizzata alla promozione della partecipazione femminile, alle decisioni, all'azione in ottemperanza dello Statuto Comunale.
Ufficio responsabile
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
licenza apertaUltimo aggiornamento: 08/03/2024, 11:01
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiesta di rette e tariffe agevolate per servizi scolastici
- Richiesta di riduzione della retta dell'asilo nido
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Centro diurno per anziani - Ammissione per posti convenzionati
-
Vedi altri 6
- Come richiedere il servizio pasti a domicilio per gli anziani soli
- Casa Residenza per Anziani - Ammissione e contributi per posti convenzionati
- Centro diurno per anziani - Ammissione per il posto privato
- Casa Residenza per Anziani - Ammissione e contributi per posti privati
- Vacanze anziani - Richiesta d iscrizione
- Trasporto anziani agli stabilimenti termali di Bagno di Romagna - Richiesta di Iscrizione
-
Documenti
- Regolamento per la gestione della Casa di Riposo "F.Barocci"
- Regolamento Biblioteca Tito Maccio Plauto
- Regolamento consulta giovani
- Regolamento Contributi Associazioni di Volontariato ed Enti del Terzo Settore
-
Vedi altri 5
- Realizzazione di interventi e prestazioni di servizi in campo sociale
- Regolamento Concessione di contributi comunali finalizzati all'acquisto, costruzione e ristrutturazione della prima casa di abitazione
- Regolamento Affidamento a cooperative sociali di servizi che prevedono l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate di importo inferiore alle somme stabilite dalle direttive comunitarie
- Regolamento Accesso alle strutture socio-assistenziali, residenziali per anziani
- Regolamento per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
-
Notizie
- CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA’ CASA-LAVORO PER I LAVORATORI CON DISABILITA’- ANNO 2025
- Corso di formazione per assistenti familiari 2025
- Case popolari: pubblicato l'avviso per l'aggiornamento delle graduatorie provvisorie per i comuni della vallata - 2025
- CONTRIBUTI PER L'AFFITTO: GRADUATORIA PER LE DOMANDE 2024
-
Vedi altri 6
- Incontro di promozione della salute: BLS e 118/112
- MISURA A SOSTEGNO DELL’ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER ‘INFANZIA 0-3 . A.E. 2024-2025
- ADOLESCENTI E FAMIGLIA: opportunità e difficoltà nell’era digitale
- OBBLIGHI E DIVIETI PER I POSSESSORI DI CANI
- ATTIVITA' 2024/2025
- AVVISO PUBBLICO PER LA SPONSORIZZAZIONE DEL BABY KIT DA CONSEGNARE ALLE FAMIGLIE RESIDENTI NEI COMUNI DELL’UNIONE DELLA VALLE DEL SAVIO– ANNO 2024-2025
-
Articoli