Refezione (mensa) Scolastica – Richiesta di Iscrizione

  • Servizio attivo

Se hai un bambino che frequenta o è in procinto di frequentare una scuola dell'infanzia o primaria statale del Comune di Sarsina, puoi richiedere il servizio di refezione (mensa) scolastica.

A chi è rivolto

Se hai un bambino che frequenta o è in procinto di frequentare una scuola dell'infanzia o primaria del Comune di Sarsina, è necessario richiedere il servizio di refezione (mensa) scolastica per i giorni in cui è previsto l'orario pomeridiano.

Descrizione

La richiesta del servizio di mensa va presentata nel momento in cui si voglia usufruire del servizio per la prima volta; salvo disdetta da parte dell’utente, si intende quindi riconfermata per l’intero ciclo scolastico.

Nella domanda potranno essere specificati eventuali alimenti da escludere per motivi religiosi/filosofici.

Per richiedere una dieta speciale per motivi sanitari è necessario rivolgersi al pediatra di famiglia.

Come fare

ATTENZIONE: PER L'ANNO SCOLASTICO 2024 2025 LE DOMANDE DI ISCRIZIONE

SARANNO APERTE DAL 29 APRILE AL 30 GIUGNO.

La richiesta va presentata on-line.

Nel caso in cui si abbiano delle difficoltà nell’accesso alla piattaforma informatizzata, è possibile presentarsi in Comune, previo appuntamento nei giorni ed orari sotto indicati, per ricevere assistenza alla compilazione on-line della domanda  (tel. 0547 94901 int 111).

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre:

  • Recapito telefonico
  • Indirizzo email
  • Essere titolare di credenziali SPID
  • Residenza in uno dei Comuni della Valle del Savio o altri comuni

Cosa si ottiene

Iscrizione alla mensa scolastica

Tempi e scadenze

LE DOMANDE DI ISCRIZIONE SARANNO APERTE DAL 29 APRILE AL 30 GIUGNO

Costi

La presentazione della domanda è gratuita.
Per l’erogazione del servizio di refezione scolastica con deliberazione n.144 del 28/12/2010 sono stati determinati gli importi sotto indicati da versare al Comune di Sarsina:

  • € 92, 00 mensili per il primo figlio che usufruisce della mensa scolastica - per residenti a Sarsina
  • € 71, 00 mensili per il secondo figlio che usufruisce della mensa scolastica - per residenti a Sarsina
  • € 36, 00 mensili per il terzo figlio ed altri- che usufruisce della mensa scolastica - per residenti a Sarsina
  • € 15, 00 mensili per coloro che usufruiscono della sola merenda mattutina
  • € 5, 50 per ogni pasto consumato per gli alunni delle classi a modulo

La tariffa è corrisposta per intero a prescindere dal numero dei pasti effettuati dall’utenza.

Nell’esclusivo caso in cui i pasti consumati nel corso del mese sia inferiore a n. 06 (con 7 pasti viene addebitata la quota mensile intera), all’utente è addebitata una somma pari a € 5, 50 per ogni singolo pasto consumato.

TARIFFE MENSA E TRASPORTO PER ALUNNI RESIDENTI IN ALTRI COMUNI

Le agevolazioni tariffarie previste per il 2° - 3° figlio ed eventuali altri per i servizi di mensa e trasporto sono riservate ai cittadini del Comune di Sarsina, mentre gli alunni residenti negli altri Comuni pagheranno la quota massima prevista per ogni servizio erogato.

 

Accedi al servizio

Richieste credenziali SPID, CIE o CNS

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Scuola e servizi sociali

Largo Alcide De Gasperi 9, Sarsina FC, 47027

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Scuola e servizi sociali

Largo Alcide De Gasperi 9, Sarsina FC, 47027
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Ufficio Scuola
Largo Alcide De Gasperi, 9
Orari:

  • dal lunedì al venerdì; dalle ore 8:30 alle ore 13:30
  • il martedì e il giovedì, anche al pomeriggio: dalle 15 alle 17
Contatti:
Tel - 0547 94901 int. 111
Email - scuola@comune.sarsina.fc.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri